Fondazione Italiana Sommelier - Campania
Degustazioni
Torna alle degustazioni
ANGRI (SA) / Spumanti italiani ...
Degustazione di Spumanti italiani a banchi scuola ore 20,00 alle 22,30 PAGI - LA DISPENSA Angri (SA) prenotazione obbligatoria 3384991160 posti limitati Sede Campania
Mercoledì 6 Dicembre 2023
RICHIEDI INFORMAZIONI
Fotografia
ANGRI (SA) / Spumanti italiani …
La Dispensa del Pagi
Via Adriana
ANGRI (SA)
Start ore 20,00


Il mondo degli spumanti é un viaggio bellissimo attraverso le tappe storiche che hanno gettato le fondamenta della geografia delle bollicine nel nostro Paese.
Un vero successo che coinvolge i produttori dell’Italia intera e non solo!
Quale che sia la stagione da vivere o la ricorrenza da festeggiare, lo spumante appartenente a consolidati marchi o piccoli pionieri del territorio é sempre e comunque il protagonista di ogni evento.
Ad accompagnare la serata con la sua verve sarà il caro Luciano Mallozzi.
Quindi mano ai termometri perché quando si parla di temperatura degli spumanti la regola é solo una: “temperatura mallozziana”.
La degustazione di otto brillanti spumanti culminerà nell’abbinamento di un gustoso piatto dello chef Ermanno Porpora, accompagnato poi dalla degustazione di un tris di panettoni offerti dalla Dispensa del Pagi a cura del pasticcere Davide Russo.

 IL MATERIALE DIDATTICO
Quaderno vademecum;
Penna;
Brochure

PER ESSERCI 
Il costo della degustazione è di € 40,00
Tassativa la prenotazione alla degustazione che potrà essere garantita solo dietro versamento della quota.


I posti sono limitati.

Il pagamento può essere effettuato:
Al BAR PAGI o presso LA DISPENSA DEL PAGI in Via Adriana - ANGRI (SA) in contanti/bancomat/ carta credito;
oppure  Con bonifico bancario intestato ad
ASSOCIAZIONE per la Cultura del Vino , dell’olio e prodotti della terra.
IT96P0200840261000104254629
      
Prima di effettuare il pagamento, accertarsi della disponibilità dei posti al numero 3384991160 oppure 3381587206 presidentesommeliercampania@gmail.com








 
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione all’evento/corso è consentita esclusivamente agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale.

Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. I partecipanti sono invitati a non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una corretta degustazione. Prestare particolare cura al proprio abbigliamento, in considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono. Durante il periodo estivo non sono ammessi partecipanti in pantaloni corti o indumenti simili.

Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo. Le nostre attività iniziano e terminano sempre con la massima puntualità. Non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Prima del termine della degustazione non è possibile lasciare la Sala per non arrecare disturbo. In caso di assenza ad una attività prenotata, non sono previsti rimborsi.